Categorie protette

Ragazzi, ve lo dico: io mi sono stufata di far parte di una categoria protetta.
E, a maggior ragione, mi sono stufata oggi di far parte di una categoria protetta nella categoria protetta.
Già m’era preso un embolo con la storia delle “quote rosa”, perché per me il fatto che vengano elette delle donne non può essere un obbligo di legge, nè una garanzia di risultato.
Il mio principio é: trattatemi in maniera uguale agli uomini; non mi agevolate, non mi penalizzate e andremo d’accordo. E questo non lo deve dire la legge ma il buon senso. Tra l’altro il fatto di essere donna non ti deve dare punti in più per sederti al potere.
E questo va bè, l’ho assorbito.
Poi sento che i famosi 80€ verranno dati alle neo mamme.
Ecco, qui proprio non ci posso/voglio stare!
Perché?! Ma come perché!
Intanto i motivi per cui una non è mamma sono nmila. Ve ne elenco solo qualcuno per non dilungarmi.
Le donne possono non avere figli perché: non hanno trovato un uomo degno con cui farli; non li vogliono; non li possono avere; non hanno abbastanza soldi per andare dall’altra parte del mondo per provare ad averne uno. C’avete pensato?!
Ecco io sì, perché sono donna e NON mamma e non trovo giusto che al discrimine assurdo del sesso aggiungiamo pure l’aggravante della maternità.
Già qui se sei donna devi essere: gentile ma non troppo da sembrare oca; decisa ma non troppo da sembrare in prossimità del ciclo; ben vestita ma non troppo da risultare provocante.
Ora a tutto questo aggiungiamo pure il dover essere mamma. Ma BASTA! Io dico NO!!!
Ma mica siamo tornati al medio evo, è finito da un pezzo, se proprio volete tornare all’antico leggetevi l’art 3 della costituzione: “tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge senza distinzione di sesso, razza, religione etc etc. “.
Capisco la propaganda elettorale ma ritengo pure che per trovare un criterio trasversale non ci voglia uno scienziato, provassero a chiedere a me che ho più di mille idee!

Pubblicità

2 pensieri su “Categorie protette

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...