Un pre presuppone un post che non arriva

Ma io vi ho mai parlato del preconto?

No?!

Bene, provvedo.

Il preconto è quella splendida invenzione che si sono inventati i ristoratori per non fare la ricevuta.

Il preconto, infatti, sembra in tutto e per tutto una ricevuta ma tale non è.

Tu chiedi il conto e ti arriva questo foglietto che ha le sembianze di una ricevuta ma manca di numero e di intestazione e, soprattutto, di valore legale.

Con questo semplicemente si dovrebbe fare un controllo su quanto si è ordinato, dare l’ok al pagamento, pagare e ricevere in cambio una ricevuta.

Ecco.

Da quando ho scoperto l’esistenza di tale strumento ne ho visti di tutti i tipi: quello con intestazione, quello dove c’è scritto che la ricevuta seguirà al pagamento, quello che non dice niente. Insomma varie ed eventuali.

Come strumento è anche comodo, utile, quasi necessario.

Quello che non va bene è l’uso distorto che se ne fa.

Perché, ovviamente, essendo in tutto e per tutto simile ad una ricevuta i meno accorti non si accorgeranno che tale non è e gli basterà questo, dopo aver pagato, per uscire dal ristorante.

Peccato che il preconto finisce nel cestino, non ha valore fiscale e le tasse su quel conto non verranno pagate mai.

Allora io ho sviluppato una mia tecnica.

Arriva il preconto, controllo e pago. Aspetto il resto, che spesso arriva senza ricevuta, e a quel punto, e solo a quel punto, la chiedo perché è evidente che tu di tua spontanea volontà non me la stai portando. Quando arriva controllo il numero della ricevuta per capire quante ne sono state fatte nella giornata e per rendermi conto di quanto, infinitamente, sei disonesto.

Questo è quanto è successo ieri sera. Ristorante giapponese a Roma, vicino alla FAO.Pieno. Siamo in 3, conto di 45€: arriva preconto, controllo, pago, do 50€; quella torna con 5€ senza ricevuta; gliela chiedo, me la porta e che numero di scontrino era?! Il 19!!! Ora, erano le 23 passate, il ristorante si stava svuotando ma era pieno, anche considerando i coperti della sera il 19 è un numero impossibile, se consideri poi la posizione, e che è aperto anche a pranzo, fatevi due conti.

Io divento pazza, queste cose mi fanno troppo girare le scatole.

Sarei uscita e li avrei denunciati ma non è così facile.

Allora, due appelli faccio:

  • a voi: a stare attenti e, nel vostro piccolo, a farvi sentire facendo valere il vostro diritto;
  • alla Guardia di Finanza, fate una app, inventatevi una procedura qualcosa che dia la possibilità di denunciare in maniera più facile perché mi sono informata e, vi assicuro, che oggi è complicata.

Sono una stronza?! Sicuro, ma c’è chi lo è più di me e questo ne è l’esempio!

 

2015/01/img_7835.jpg

Pubblicità

1 pensiero su “Un pre presuppone un post che non arriva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...