Io ora mi dovrei mettere qui a farvi la critica del film di Moretti, Mia madre.
Lo so, dovrei ma… che vi posso dire se io, per tutti i 146 minuti del film, ho pensato:
“Gesù, che palle!”.
E forse non sono intellettualmente in grado di capire, forse non sono umoralmente in grado di capire, forse non sono in grado e basta ma ribadisco il concetto:
“Gesù, che palle!”.
Margherita Buy è Nanni Moretti, fa la regista di un film strampalato, inutile, e accompagna la mamma nei suoi ultimi giorni di vita, insieme al fratello (lo stesso Moretti) che fa, invece, l’ingegnere (in aspettativa).
La mamma in ospedale, loro che si alternano al suo capezzale.
Ora questa cosa che, ahimè, capita a tanti si poteva raccontare in mille modi, in mille e uno forse ma, raccontato alla Moretti, scusate, diventa un mattone dalle bibliche dimensioni.
A me Moretti piace, tanto, ma qui non c’è niente dei suoi precedenti film.
Non c’è la surrealtà, né la disperazione che, per dire, c’era nella Stanza del figlio c’è una linea retta costante, senza picchi in su o in giù. Forse una cunetta la realizza Turturro (FANTASTICO: fico fico fico!),che è l’unico a regalare la risata, la lacrima, la simpatia, l’antipatia… insomma, l’unico a fare qualcosa che sia di Moretti!
Per il resto: la Buy brava ma un personaggio non suo, non mi sembra manco credibile nei panni della regista; Moretti, quasi simpatico rispetto alla Buy, ma proprio invisibile; la mamma brava ma poverella, così nel letto di ospedale; la figlia della Buy e nipote di Moretti caruccetta; e basta, perché, tolto Turturro, sono finiti.
Una cosa, però, la devo dire: la scena che da sola vale l’ingresso al cinema è Turturro che balla, un po’ alla Pulp Fiction, con la truccatrice: beh, bravo lui e brava lei, scena pure questa un po’ avulsa dal contesto ma divertente, ben fatta, ridanciana.
Ecco, questo glielo dovevo poi NO NO NO, niente: sbuffi e noia.
Salvatevi e, Nanni, scusa, lo sai ti voglio bene e lo so che è la tua storia ma la prossima volta facciamo che ci riparli del papa o della nutella o cose simili?! Grazie!
A me invece è piaciuto tantissimo questo film, mi ha tenuto incollata allo schermo dalla prima all’ultima scena. Sono curiosa di vedere gli altri due film dei registi italiani che concorrono al Festival di Cannes con Moretti, il “Racconto dei racconti” di Garrone e “Youth – La giovinezza” di Sorrentino. Promettono entrambi molto bene 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Si, anche io voglio vederli… spero, per me, meglio di questo e, per te, almeno uguali a questo :)!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse è un fatto Umorale come dici tu,sei giovane e probabilmente i tuoi genitori sono ancora in vita, altrimenti non diresti”Gesù che palle!”.
A me il film di Moretti ha fatto solo piangere e rivivere l’angoscia della morte di mia madre in circostanze simili a quelle del film. Due anni fa mia madre è caduta in bagno alle 3 di notte portata in ospedale se ne é andata dopo tre settimane e l’ultimo giorno mi chiedeva Tony portami a casa perché sto morendo.
Ma io non ci credevo e sono andato come uno stupido a casa a dormire tanto
C’erano le mie tre sorelle.
Non mi sono piaciuti più di tanto i film di Moretti ma “Mia Madre” non deve piacere, la morte o la sua rappresentazione non piace a nessuno e là rimuoviamo come se fossimo eterni. “Mia Madre “mi ha fatto piangere e fatto aumentare la depressione. Sono solo balle che il tempo sana ogni male,che bisogna elaborare il lutto, per me mia madre è sempre morta ieri.
Buona vita
Tony
"Mi piace""Mi piace"
Mi spiace, non volevo assolutamente non tener conto di quello che può suscitare il film! Sono davvero rammaricata e forse sono stata superficiale. Perdonami.
Grazie, comunque per avermi letto ed aver condiviso questo momento così intimo con me.
Ricambio l’augurio che mi hai fatto, buona vita anche a te!
"Mi piace""Mi piace"
Non devo perdonarti niente per fortuna c’è ancora il libero pensiero. Vado ai festival del cinema e di film da scappare fuori dalla sala ne ho visti tanti, mentre
I critici li acclamavano come capolavori.
Ricordo un film Russo di tre ore dove non viene detta una parola
Buona vita Tony
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bè, coraggioso tu! :D!
"Mi piace""Mi piace"