Ci ho messo tanto a finire questo libro perché sapevo che, per ora, é l’ultimo della saga del commissario Ricciardi che mi ha accompagnato negli ultimi 4 mesi.
Che tenerezza, che poesia, che gioia leggere le traversie di questo Commissario.
Adorabile, delicato, unico.
Mi piace sempre e sempre di più.
Il numero 8 é Anime di vetro e protagonista indiscusso é l’amore.
Tutto lui fa.
É l’amore che spinge una donna a chiedere nuove indagini al commissario per la liberazione del marito che ha confessato un omicidio che, secondo lei, non ha commesso.
É l’amore per il proprio lavoro e per le sue donne – quello sofferente per la donna che ha perso (tata Rosa) e per la donna che vorrebbe ma teme di aver perso (Enrica)- che lo spinge a distrarsi seguendo le indagini.
É l’amore che causa la confessione falsa e scontata di questo omicidio che scontato non é.
É l’amore di quella “simpaticona” di Livia che rischia di mettere nei guai Ricciardi.
É l’amore di Falco per Livia che ci fa temere per il nostro eroe e potrebbe farci scoprire qualcosa di losco sul tedesco Manfred.
É l’amore di Maione per la moglie che ci fa ancora credere che una relazione “normale” esiste.
É l’amore di Enrica che ci fa infuriare con il commissario.
É l’amore per Napoli “l’unico posto al mondo dove si può essere completamente felici” che spinge Enrica a ribellarsi a Manfred.
É l’amore per la vita che aiuta Bianca a salvare il nostro commissario.
É l’amore che permette a Ricciardi di indagare e soffrire e incontrare Enrica e finalmente parlarle della sua anima di vetro.
É l’amore che ti fa finire il libro con il cuore in gola e pensare all’ultima riga “e adesso?!”.
Quanto comprendo.
Mi è successo con Biondillo. Mi è accaduto con Carofiglio.
E dico sempre: é adesso?
Poi, fortunatamente (e se ci fosse Jung mi spiegherebbe il caso non esiste), ho letto le tue righe.
Domani comincio con la nuova saga.
Grazie.
Grazie.
Grazie.
G.Di Vito – To The Sky Feat. Liz Hill (Original Mix)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma grazie a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona