A voi piace il people watching? A me un sacco.
Mi é capitato, per due sere di fila, di avere un po’ di tempo e di passarlo guardando le persone.
Vi siete resi conto che lo facciamo sempre meno?! Perché se arriviamo prima ad un appuntamento, se dobbiamo aspettare ormai ci viene istintivo prendere il telefonino in mano e guardare quello.
Vi assicuro che non è tanto divertente ed istruttivo come guardare le persone che ci passano davanti.
Vi assicuro che é interessante, divertente, emozionante.
A prescindere dal fatto che io adoro la moda e mi incuriosisce sempre guardare come sono vestite le persone, osservarle é una cosa che va al di lá dell’aspetto fisico.
In fatto di moda ho, così, scoperto che:
1) se su un invito c’è scritto “cena di gala” la gente (soprattutto le donne) impazziscono. Tacchi glitterati meravigliosi; vestiti lunghi bianchi e neri; stole argentee; minigonne di pizzo rosso… cose che voi umani non potete immaginare. L’unica cosa che ho pensato a seguito di questo “people watching notturno” è stata “Less is more!”;
2) la moda giovane maschile è aberrante. Questi pantaloni leggins corti con il risvolto stanno male anche a Brad Pitt, ragazzi astenetevi! Il sabato pomeriggio è un continuo passeggio di tali individui, fieri, con le proprie ragazze al fianco, alle quali vorrei disinteressatamente dire “ma fateli cambiare, che state con dei soggetti ridicoli!”.
Al di là della moda, però, mi intenerisce guardare le giovani coppie, quelle affiatate, quelle incazzate.
Mi incuriosisce osservare quelli che vanno di corsa, o stanno al telefono o si fermano in attesa di qualcuno. È stimolante.
E poi anche inquietante e terribile guardare che se si passa davanti a Tiger (negozio di “cazzate” a basso costo) chiunque alla fine vi entri. Con una libreria accanto si entra da Tiger. Non lo capisco e non lo accetto ma lo osservo.
Ora posate il telefono, guardatevi intorno e troverete me… che vi guardo.
Be careful!!!