Eleanor Oliphant sta benissimo

Dunque, dopo che Repetti di Stile libero mi ha risposto in modo non proprio carino su Twitter, come potete vedere nella seguente foto:

ho puntato su un’altra fonte per scegliere la mia nuova lettura.

Il sig. Repetti infatti non sa, perché non si è preso proprio la briga di chiedere, che non sono proprio una lettrice da ombrellone e che leggo una quantità interessante di libri all’anno.

Ciò detto, per fortuna di tutti, il web è pieno di influencer “letterari” ed infatti stamattina Il sole 24 ore ne ha stilato una classifica (anche qui allego foto):

e la mia preferita è quella che trovate al nr. 5, la sig.ra Tegamini.

È carina, simpatica, semplice, diretta e più di una volta mi sono affidata al suo consiglio ed ho fatto bene.

Anche questo Eleanor Oliphant sta benissimo è uno dei c.d. Libri Tegamini.

Bene, come la stessa Francesca ha detto, questo libro non vi cambierà la vita ma si fa ben leggere, è ben strutturato e, pur non essendo un capolavoro, può essere una lettura consigliabile.

Ho letto poi che trattasi di una specie di best sellers che provoca opinioni contrastanti. Posso capirlo.

Dopo le prime 10 pagine volevo lasciarlo perché ho pensato “ma di Bridget Jones già ne abbiamo avuta una, anche basta” ma non mi sono fermata, sono andata avanti ed ho fatto bene perché qui non si tratta solo di una Uggly Betty che ad un certo punto diventa fica ma c’è qualcosa in più.

C’è un dramma familiare sotteso, che si capisce ma che viene fuori in tutta la sua crudeltà alla fine del libro; c’è la storia di un’amicizia che potrebbe trasformarsi; c’è un’infinita solitudine che scompare con un minimo di gentilezza.

Non è male il libro, a volte può mettere il nervoso ma mi ha fatto anche sorridere il modo di esprimersi di Eleanor ed il suo uscire dalle regole in una società fin troppo stereotipizzata.

La scrittura è giustamente semplice, nulla di pretenzioso.

C’è anche pensatezza perché a mano a mano che si scopre il passato ti viene l’angoscia ma poi passa.

Si può fare ed io ora mi butto sui 10 libri che altri lettori, in risposta al sig. di Stile Libero, mi hanno consigliato.

A presto.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...