La lettrice scomparsa , che è il libro che ho appena finito di Fabio Stassi, viene prima di Ogni coincidenza ha un’anima.
L’ho scoperto dopo.
In questo Vince Corso decide di intraprendere la carriera di biblioterapeuta che, effettivamente nell’altro libro è già, diciamo, ”affermata”.
Stassi sa proprio scrivere, mi piace molto.
Ci sono dei punti un po’ faticosi, dei tratti di libro in cui il protagonista si parla un po’ addosso, un po’ di pedanteria, non so come dire. Il protagonista è un super colto o almeno uno che ha letto un sacco di libri e che decide di curare la gente con questi. Ok, solo che poi non è che ci devi per forza per pagine e pagine stare a raccontare trame di altri romanzi, che li conosci lo sappiamo: hai deciso di diventare biblioterapeuta!
Ecco, questo è.
Sono riuscita a spiegarvi il fastidio a tratti che può suscitare il libro?!
Tolto questo però è originale, anche divertente nel senso che alla base della ricerca di una lettrice scomparsa le varie “pazienti” che frequentano lo studio di Vince sono divertente, interessanti e rendono il libro variegato.
Al solito non vi spoilero nulla della trama perché vale la pena di leggerlo per come è scritto, per l’originalità della trama etc etc.
Leggetene tutti, saluti.
Ad essere sincera a me ha un po annoiata.
Credo forse per lo stesso motivo che anche a te ha dato un po sui nervi.
Stassi l’ho incontrato al Salone del libro di Torino. L’ho ascoltato anche un paio di altre volte a delle presentazioni. Mi ha dato l’idea di una persona che conosce bene la “materia” ma non sempre è sufficiente per catturare noi lettori.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo, é a tratti molto pedante. Secondo me Ogni coincidenza ha un’anima è riuscito meglio. Mi é proprio piaciuto quello, questo meno.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non l’ho letto.
E’ uno tra gli autori preferiti di un’amica e quindi si doveva andare sempre a vederlo. Per fortuna poi le è passata…
"Mi piace""Mi piace"
🤣🤣🤣
"Mi piace""Mi piace"