Ah, l’amore

Ho finito il nuovo libro di Manzini.

Non ci vuole una settimana eh, volendo un 4 ore (andando lenti perché il libro ti cattura da pag. 1!) ma io ci ho messo una settimana perché non volevo lasciarlo, mi dispiaceva troppo. E’ sempre così con i libri di Manzini ed in particolare con quelli di Rocco Schiavone. Ritrovi un amico e, quando succede, non vorresti mai lasciarlo andare.

Questo libro mi è sembrato diverso dagli altri: meno cinico, meno cattivo, più poetico, più “natalizio”, più delicato, più romantico.

Sarà che Rocco sta male, che gli è stato tolto un rene a seguito della sparatoria di cui al precedente libro quindi magari l’ambiente ospedaliero, sotto Natale, non è il posto migliore per fare gli stronzi e questo Rocco lo sa. Si tiene, anche se non del tutto.

Mi sono molto divertita, è proprio un bel libretto.

Rocco è dolce, è attento, è delicato in questo libro; i suoi sono fantastici: divertenti e “orfani” del loro capo; il giallo è costruito bene; l’amore c’è.

Non voglio spoilerare nulla perché Rocco va letto in ogni sua virgola ma c’è un passaggio del libro di cui non posso non parlare. C’è una lettera che riceve Rocco da parte di Sebastiano che è la quintessenza dell’amicizia. poche righe in cui c’è scritto tutto, con tanto di errori grammaticali: l’amore, la protezione, la mancanza, la presenza, l’addio, la commozione, l’affetto, l’Amicizia con la A maiuscola. Solo quelle pagine valgono il libro, qualora non bastasse tutto il resto.

Rocco è un piacere, Manzini è sempre Manzini.

Leggetene tutti: SUBITO!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...