Mi chiedevo se anche a voi capita di dire “mi dispiace”; a me capita spesso ma magari non agli altri, a me stessa, nella mia testa.
Lo dico di continuo, perché penso a delle cose ed eccolo lì il “mi dispiace”.
Volete sapere quando, perché e di cosa mi dispiaccio? Ve lo dico.
- Mi dispiace quando vedo un maledetto parcheggiato davanti allo scivolo dei disabili e non posso rigargli la macchina;
- mi dispiace che non mi ami;
- mi dispiace che sono tornati di moda gli anni ’80 (spero finisca presto!);
- mi dispiace non poter passare più tempo con la mia meravigliosa cana;
- mi dispiace che Gigi D’Alessio abbia successo;
- mi dispiace che non sia sempre estate;
- mi dispiace non poterti dimostrare quanto ti amo io;
- mi dispiace che esistono le Hogan;
- mi dispiace che questo blog non valga 8 milioni di € come quello della bocconiana;
- mi dispiace non avere la possibilità di rispondere come vorrei sempre a chi voglio;
- mi dispiace non poter spendere tutti miei soldi in abbigliamento e accessori;
- mi dispiace vederti cambiare in poche ore e non capirne il motivo;
- mi dispiace non essere stata in grado di lanciare l’hashtag #giannininudo e vederlo così in trasmissione;
- mi dispiace non poter uccidere tutti quelli che maltrattano i cani e i bambini;
- mi dispiace che c’è la crisi;
- mi dispiace che ci sono le guerre;
- mi dispiace che c’è la fame nel mondo;
- mi dispiace non potermi sfondare di nutella;
- mi dispiace non poter picchiare delle persone che reputo insopportabili;
- mi dispiace che alcune persone non si lavano e puzzano;
- mi dispiace non potermi “pelare” di nuovo…
ma soprattutto…
mi dispiace dover dire MI DISPIACE!