L’amore cattivo 

È successo questo: il libro mi è stato regalato per il compleanno (19 luglio); arrivato qualche giorno dopo (29 luglio); iniziata e poi fermata la lettura per partenza (in viaggio porto il Kobo ed il libro è cartaceo); ed é così che solo oggi ho finito Anime alla derivadi Richard Manson, dopo aver letto in mezzo altri tre libri. 

Comunque un peccato perché il libro merita di essere letto tutto d’un fiato, cosa che poi ho fatto appena finito il residuo della vacanza su Kobo.

Parte benissimo ma non posso dirvi da dove perché non mi va di scoprirvi nulla e, ad ogni modo, inizia dalla fine. 

Sappiate che è la travagliata storia d’amore di un ragazzo per una o forse due ragazze.

Succede molto, ma la parte centrale è un po’ faticosa perchè lenta, non si capisce bene dove si vuole andare a parare ma serve per quello che succede nelle ultime 100 pagine.

Tu stai lì e leggi tranquilla e pensi “vabbè, ma quagliamo?!” e sbadabam in 10 pagine un delirio, in 20 il dramma, in 30 l’apoteosi. 

Un macello, leggi con la bocca aperta per lo stupore.

Devi solo avere un po’ di pazienza di arrivarci ma quando ci arrivi ti ripaga del tempo che hai pensato essere perso ma perso non era.

Scritto veramente bene. 

I personaggi sono di una cattiveria rara e quello che all’inizio ti sembra l’atto di un povero vecchio, poi ti si materializza come l’unica cosa fattibile dopo quello che l’attuale povero vecchio ha subito!

Sembra che stai leggendo un romanzo d’amore e ti ritrovi a leggere un giallo, un noir… insomma di amore ce n’è, e tanto, ma non da chi di aspetti o verso chi sarebbe naturale. L’amore c’è ma porta ad una cattiveria e ad azioni che sono l’essenza stessa della cattiveria.

La gelosia è una brutta, bruttissima bestia.

Per non dirvi niente mi sto facendo una passeggiata su un grattacielo di vetro quindi, smettete di leggere qui e andate a leggere il libro. 

Saluti. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...