Sanremo 2020

Non ho scritto nulla su Sanremo, recupero ora.

Quest’anno non mi ha proprio interessata, neanche i vestiti. Non ho avuto il tempo e neanche l’ho cercato.

Giusto ieri sera, ho visto un pezzo di finale: mezz’ora, di più non ho retto. Ma non è per snobbismo, è proprio che avrei voluto ascoltare le canzoni e c’erano troppi intervalli, quindi mi annoiavano.

Comunque, pur non avendolo visto, non si può non sapere: basta aprire un qualunque giornale per rimanere aggiornati, su Twitter poi si parlava solo di quello è così mi sono scelta il meglio senza doverlo vedere.

Sugli abiti vi faccio una veloce carrellata:

  1. Diletta Leotta: vince il nero di EtroSalerno: bella e raffinata, giusti i tailleur, belli gli spacchi con quelle gambe poi;Francesca Sofia Novello: bella lei con la Ferretti che poteva fare molto di più, tra tutti scelgo questo:543250BD-2BAB-4555-BA94-EB207151C2A7
  2. Rula Jebreal, va sul sicuro con Armani Privè e fa bene;1580985851642.jpg--sanremo_2020__rula_jebreal___ho_dimostrato_che_le_storie_vere_sono_nazionalpopolari_
  3. Tosca: splendida in smoking;tosca-sanremo-2020_2708652
  4. Elodie: straordinaria con questo Versace, gli altri mi sono piaciuti meno, ma lei figaggine assoluta;1581117534685.jpg--
  5. Levante: al di là della noiosa scelta di vestirsi sempre uguale cambiando solo il colore ma poi, scusate, secondo me la gonna non le rendeva proprio giustizia;Grandi: ci vogliono abiti più strutturati, quello di ieri sera le stava oltre il male, quello della prima sera più adatto;Clerici: ha scelto un’alta moda di livello con Tony Ward;antonella-clerici-sanremo-2020
  6. uomini tutti dignitosi tra Armani e Dolce e Gabbana che hanno fatto man bassa e meno male.Smarcati gli abiti, vi commento solo altre 3 cose:
  1. Diodato, il vincitore, è un mio beniamino da sempre: bravo, colto, elegante, raffinato. Una canzone adatta e bellissima, un’interpretazione pulita, un look impeccabile. Bravo bravo bravo. Per la prima volta mi trovo d’accordo sul vincitore.
  2. Achille Lauro: il genio non è lui ma Alessandro Michele che lo ha interpretato, che ne ha fatto un personaggio, che gli ha costruito intorno una storia. Un plauso a lui per il coraggio di interpretarla ma in Achille Lauro non vedo nulla di trasgressivo. La canzone è brutta, il bacio gay mi auguro non sia più una trasgressione. Renato Zero ha fatto scuola mille anni fa.
  3. Morgan: il testo modificato per Brugo mi piace molto di più di quello originario. Bravo.

Bene, buon dopo festival a tutti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...