Il 7 lo compri e il 9 lo finisci

E pure stavolta: aspetti, aspetti, aspetti poi arriva il momento. Hai in mano il libro.

Lo apri ed entri in un vortice per cui, dopo i famosi due giorni, il libro è finito! 

7.07.2007 è l’ultimo libro di Manzini con protagonista Rocco Schiavone ed io l’ho finito.

E ora?! E niente, potrei ricominciare.

Rocco non si batte nel suo essere scanzonatamente romano anche nella nordica Aosta.

In realtà in questo libro torniamo a Roma.

Non vorrei spoilerare ma un paio di cose devo dirvele. 

Siamo a Roma, nel luglio 2007 (e questo ce lo dice pure il titolo). Marina è viva; lui e Marina litigano; Marina se ne va; lui ha a che fare con un omicidio; lui cerca di scoprire i colpevoli; lui e Marina fanno pace; Marina muore. 

Ora quello che succede nel mezzo io non ve lo dico perché non è giusto ma quello che vi posso dire è che in questo libro si capisce tutto di Rocco. 

Si capisce il perché ed il per come è diventato così diciamo disinteressato alla vita. Lo sarebbe chiunque.

Rocco ha perso l’amore della sua vita e, sebbene questo si percepisca in tutti i libri, solo in questo si capisce il perché; solo in questo si capisce che legame avevano lui e Marina.

Delicato, coinvolgente, travolgente l’amore dei due ed il libro. 

Lui & Marina così diversamente compatibili che fanno tenerezza. Si amano e punto. 

E poi c’è tanta indissolubile e spietata amicizia tra queste pagine. Bella.

Manco ve lo sto a dire che resti a bocca aperta, che ti cade la lacrima, che ti fai un sacco di risate, che non riesci a posarlo finché non leggi la parola “Fine”.

MANCO VE LO STO A DIRE che dovete comprarlo prima di subito e, a quei due o tre che ancora non si sono appassionati a Schiavone: “siete fortunati, perché avete tanto da leggere!”.

Un’ultima annotazione a Manzini. 

Lo dico a te, come l’ho detto a De Giovanni: “troppe cose appese, confido del tuo buon cuore per leggere, PRESTO, il seguito. Daje Anto'”.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...