La sostanza del male

“E cosa stai leggendo ora?”

“Veramente ieri sera ho finito un libro, ne ho uno in lettura che non mi piace e non so stasera che compro”

“Bene, allora compra la Sostanza del male di Luca D’Andrea”.

Fatto.

E ora io lo dico a voi: “Comprate La sostanza del male di Luca D’Andrea”.

Ammazza che thriller che è.

Io odio la montagna ed il libro è ambientato in montagna ma questo non mi ha fatto desistere, anzi.

C’è questo ragazzo americano che conosce una ragazza italiana e con lei si trasferisce nella di lei terra: le montagne vicino Bolzano.

Qui si sposano ed hanno una bimba, di nome Clara. Lui fa il documentarista e, a seguito di un incidente in montagna, comincia a soffrire di depressione e ad interessarsi di un fatto di sangue avvenuto nel 1985.

Ora, sapete, non mi piace raccontarvi le trame anche perché trattasi di thriller e non voglio togliervi la sorpresa ma, vi dico, lasciatevi travolgere dalle pagine di questo libro. Lasciatevi travolgere dalla montagna, dalla bestia.

Fino ad un certo punto trattasi di libro normale da un certo momento in poi prende il sopravvento. Vi dico solo che nelle ultime due notti ho fatto fatica a mollarlo. Più o meno da metà libro, ogni capitolo sempre quello finale con colpo di scena e fiato sospeso.

L’ho letto su Kobo ed una sera, alle 2 di notte, non smettevo perché non mi rendevo conto di quanto mancasse e pensavo che stesse finendo perché era talmente tanto sta la suspance che pensavo “ok, questo sarà l’ultimo capitolo” e invece quando l’ho spento mancavano ancora un paio d’ore!

Vi dico davvero un thriller da leggere.

Un susseguirsi di “ohhhh” “non ci credo” “ma dai!”… esattamente come deve essere un giallo che toglie il fiato.

Bella la scrittura, ben delineati i personaggi, carino il protagonista, dolce la figlia.

Insomma, leggetelo. Non ve ne pentirete, fatemi sapere.

Pubblicità

1 pensiero su “La sostanza del male

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...