Poi dice che una non va al cinema.Sapete no, che quest’anno l’ho frequentato poco perché mi sono data al teatro e ok ma, sapete che vi dico?! Ho fatto bene.
È il secondo film che vedo in 10 giorni ed, a parte la bravura degli attori, non riesco proprio a trovare niente da segnalare.
Allora: il primo è stato Lasciati andare con Servillo. Film carino ma niente di imperdibile a parte Servillo, è ovvio, di cui sono innamorata.
Poi ieri vado a vedere La tenerezza e ci vado pure di corsa, perché è uscito ieri. Avevo letto, infatti, che è tratto da un libro che ho amato moltissimo La tentazione di essere felice di Lorenzo Marone.
Ok “liberamente tratto” ma quel liberamente non può voler dire che l’unica cosa presa dal libro è la location, ossia Napoli.
Per il resto: dal nome del protagonista, all’incipit all’epilogo, tutto è diverso… che nervi… allora, non dite “tratto” seppur liberamente perché il film è un’altra storia proprio.
Poi, Gianni Amelio… Gianni, ti voglio bene ma la leeeeenteeeeeeeezzaaaaaa… la lentezza… una cosa anche non si può sopportare. Ad un certo punto pensi: ma da quante ore stiamo chiuse qua dentro?!
Nel libro il protagonista è scontroso ma ironico e divertente, qui è un bravissimo attore che ci regala una splendida interpretazione ma di un altro protagonista, di un’altra storia.
La Mezzogiorno, per la quale provo una personale antipatia, è brava ma da prendere a pizze per come si veste. Elio Germano è sempre il numero uno con un perfetto accento triestino e matto il giusto; la Ramazzotti, se uscisse un po’ dalla parte della svampita, riuscirebbe anche a farci capire se è brava.
La storia è pesantissima e il libro non lo era. E poi: La tenerezza?! Nel film si racconta una brutta tragedia, altro che tenerezza.
Vabbè, lo so, sono monotona ma il film di più.
Grazie, penso di tornare a teatro.
Ieri ho visto la presentazione e mi dava già l’idea del polpettone che non si riesce a digerire. Il libro invece non l’ho letto, me lo segno. Ciao buona giornata
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il libro leggilo perché è delizioso. Qui trovi recensione. Il film per carità!
"Mi piace"Piace a 1 persona