Quando il rosso é nero

Allora, tutto ok amici, sto leggendo i libri del cinese nell’ordine corretto.Sono 6 e ho appena finito il terzo che si intitola Quando il rosso è nero.

E niente, ormai l’Ispettore capo Chen è uno di famiglia per me.

In questa indagine lui è abbastanza assente devo dire perché sta svolgendo un altro compito ed è in ferie, per cui l’indagine viene svolta dal suo vice che è Yu; e dalla di lui moglie che ha un nome improbabile direi e, quindi, ve lo risparmio anche perché non so scriverlo.

Comunque, siamo al terzo libro e pure qui si ripete come si sono conosciuti ‘sti due… grazie Qiu basta, lo abbiamo capito! 

E vabbe muore una professoressa, impiccio, indagine, soluzione.

In mezzo meno cucina e poesia questa volta perché Chen è un po’ in disparte ma comunque presente.

Comincia a delinearsi il passaggio tra la vera Cina comunista e quella capitalista che, forse, è ormai diventata.

La traduzione che deve affrontare l’Ispettore Capo Chen, infatti, riguarda un centro di case e commerciale che i nuovi ricchi punteranno a comprare. 

È troppo interessante spiare la vita cinese e le loro innumerevoli strambe abitudini: per lo spaghetto cinese una storia che non vi dico! 

Come al solito mi prendo una pausa e attacco il quarto… in realtà la pausa già me la sto prendendo in cartaceo ma non vi dico nulla per non illudere un mio amico il cui libro ho sul comodino da circa un anno.

Saluti e letture a voi. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...