A mali estremi, estremi rimedi

Leggendo molto, trovare qualcosa di originale non è facilissimo, per cui quando ti imbatti in una storia come questa quanto meno ne rimani impressionata.

Proposta di manicomio è un libro assolutamente surreale che potrebbe diventare drammaticamente realistico.

Due emittenti televisive combattono a colpi di scoop.

L’una, in difficoltà, rimpiange i bei tempi in cui lo share era al top nel periodo dell’omicidio di non si sa bene chi. E allora come far risalire la china all’emittente?! Ma immaginando un omicidio… inscenandolo da zero, il tutto grazie al geniale intuito dal giovane autore “schiavo” sotto l’occhio allibito del produttore e del direttore artistico di lungo corso.

Da qui si dipana il surreale: con l’emittente avversaria che cerca di scoprire l’inghippo salvo poi adeguarsi con una storia altrettanto splatter.

Come finisce?! Bè, uscire dal groviglio non era facile salvo poi farsi venire un’idea altrettanto geniale da battere la concorrenza di nuovo.

Sicuramente originale, sicuramente divertente, sicuramente ti viene da pensare: ma come ti è venuto in mente tutto ciò?!

Personalmente non seguo molto la tv ma immagino che dietro programmi spazzatura, più o meno di successo, ci sia esattamente quello che descrive l’autore.

E può darsi che la corsa allo share prima o poi porti qualcuno a fare gesti estremi.

E’ divertente l’ambientazione romana con espressioni in dialetto, con luoghi noti a chi vive nella capitale, con la descrizione di un mal costume diffuso.

Divertente e fastidiosa la figura del produttore televisivo; un po’ triste e alla fine sfigato il direttore artistico; di effetto l’ascesa del giovane autore che rompe le catene come Spartaco.

Insomma, il libro si legge piacevolmente, è una lettura spensierata che serve sempre.

Bene, sponsorizzo.

Mi corre però l’obbligo di fare una domanda all’autore: ma tra tutti nomi al mondo (leggi mio precedente post) come ti è venuto di usare proprio Nunzia?! Lusingata di trovarlo tra le pagine da un libro ma brutto, brutto assai!

Fir.to Nunzia detta Kiuky.

Pubblicità

2 pensieri su “A mali estremi, estremi rimedi

  1. Ciao NunziaKiuky, grazie per aver letto il libro, e felicissimo che ti sia piaciuto tanto da farci una recensione!

    Per quanto riguarda il tuo nome…certo, non sarà l’ultimo grido, ma alla fine meglio un nome un po’ “antico” de ‘sti “Nathan Falco” e “Oceano” che vanno di moda adesso no??

    "Mi piace"

    1. Ma grazie a te, sempre contenta di leggere autori nuovi! Se leggi il mio precedente post, in cui mi abbattevo contro il Gabrio Tullio di Ramazzotti, capirai che siamo sulla stessa lunghezza d’onda. In bocca al lupo per il libro!!!!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...